Una difficile trattativa che quest’anno non si è conclusa con un esito positivo, come sperava l’organizzazione del Montesilvano Futsal Cup. Purtroppo, il Pala Giovanni non sarà più uno degli impianti designati per lo svolgimento delle partite.
L’organizzazione ha invece concluso positivamente le trattative per l’impegno del Palacastagna, struttura da più di 800 posti, sita nel comune di Sant’Angelo e il Palapiomba, sita nel comune di Silvi Marina. Due strutture belle, funzionali e di recente ristrutturazione. Entrambe le strutture presentano le medesime caratteristiche del più noto Palaroma: terreno di gioco in parquet, spalti accoglienti posti su entrambe le linee laterali del campo, molto luminosi.
Con l’annessione del Palacastagna e del Palapiomba la terza edizione del Montesilvano Futsal Cup sarà distribuita su quattro impianti sportivi indoor. Alle due strutture, appena citate, si vanno a confermare il Palaroma e il Palasenna di Montesilvano.
La necessità di inserire nuove strutture nasce dall’esigenza di coprire un numero di gare crescente, determinato dal numero crescente di adesioni di società/squadre che si stanno iscrivendo alla manifestazione.
Per queste ragioni è possibile che l’organizzazione possa continuare a fare scouting sul territorio limitrofo per concludere nuovi ed importanti accordi sugli impianti sportivi, per riuscire a rispondere alle necessità crescenti.
È la conferma dell’attenzione che il futsal italiano sta dedicando a questa manifestazione, assegnando al “Montesilvano Futsal Cup” la palma d’oro come la migliore iniziativa sportiva del settore.
La nostra proposta:
