Il Montesilvano Futsal Cup fa eco anche tra i protagonisti della Serie A. Sorprendente il coinvolgimento, peraltro volontario, del mitico Stefano Mammarella, miglior portiere al mondo di calcio a 5, come confermato dal “Guanto D’Oro” vinto durante i mondiali del 2012 in Thailandia.
Il portierone, in forza all’Acqua&Sapone Emmegros ha accettato di partecipare all’evento e per noi Stefano farà un’attività di staging rivolta ai nostri giovani portieri, all’interno dell’area dello “Sport Village”.
Un ‘altra partecipazione importante, che si aggiunge a quella di mister Bellarte (Acqua&Sapone Emmegros) e mister Ricci (Montesilvano Calcio a 5), per accrescere competenze e interesse intorno al Futsal. Ovviamente, le conferme illustri di questi giorni dimostrano la credibilità e la visibilità raggiunta dal “Montesilvano Futsal Cup”, che si conferma l’unica vera manifestazione internazionale di calcio a 5.
L’attività di staging, condotta da Stefano Mammarella, sarà inserita all’interno del palinsesto delle attività serali del Futsal Village, nei giorni ancora da definire.
Stefano Mammarella nell’Olimpo dei migliori giocatori al mondo
Per due anni di fila, nel 2011 e nel 2012, all’Umbro Futsal Awards Stefano Mammarella (nato a Chieti, 2 febbraio 1984) è il “Best goalkeeper of the world”. Il talento dell’Acqua & Sapone, prima della Daf Montesilvano” ha avuto modo di mettere in bacheca anche il Guanto d’oro, un altro prestigioso riconoscimento assegnato al miglior portiere dei Campionati Mondiali, disputati in Thailandia lo scorso novembre del 2012.
Com’era successo nel 2011, anche nel 2012 , un altro voto plebiscito per l’estremo difensore più forte d’Italia e del mondo intero: 208 i voti per il numero 1 azzurro, 141 per Tiago, portiere brasiliano, 119 per lo spagnolo Juanjo.
Futsal Awards
Miglior portiere del mondo – Hall of Fame
2012 -> Stefano Mammarella (Montesilvano c5 e l’Italia)
2011 -> Stefano Mammarella (Montesilvano c5 e l’Italia)
2010 -> Mostafa Nazari (Foolad Mahan Esfahan e Iran)
2009 -> Santiago Elias (Napoli Vesevo / Pinocho & Argentina)
2008 -> Sergey Zuev (. Viz-Sinara Ek & Russia)
2007 -> Tiago (Malwee Futsal e Brasile)
2006 -> non celebrato
2005 -> non celebrato
2004 -> Luis Amado (Boomerang Interviu & Spagna)
2003 -> Luis Amado (Boomerang Interviu & Spagna
La Carriera
Inizia la sua carriera nella formazione del Città di Chieti con cui disputa un campionato di Serie B prima di trasferirsi alla prima formazione della sua città, il CUS Chieti dove resta fino al 2009 quando si trasferisce al Montesilvano. Con la formazione pescarese vince uno scudetto nella stagione 2009-10 e una UEFA Futsal Cup la stagione seguente. L’8 gennaio 2012 viene eletto miglior portiere del mondo agli Umbro Futsal Awards 2011. Attualmente è in forza all’Acqua&Sapone ed è il portiere titolare della Nazionale di calcio a 5 dell’Italia. Il 28 gennaio 2013 vince per il secondo anno consecutivo il premio di miglior portiere al mondo agli Agla Futsal Awards.
La Nazionale
Ha debuttato con la Nazionale il 22 gennaio 2008 nel corso della partita inaugurale del torneo quadrangolare di Buzău nel quale gli azzurri si sono imposti sulla Turchia per 6-0. Nel mondiale di Thailandia 2012 riceve il Guanto d’Oro come miglior portiere del torneo. Due anni più tardi è il portiere titolare della formazione che vince il campionato europeo, durante il quale mette a segno una rete contro l’Azerbaigian. È inoltre inserito nella formazione ideale del torneo stilata dal Gruppo Tecnico della UEFA.
Il sogno di Stefano Mammarella tra pane e calcio a 5
http://video.sky.it/sport/altri-sport/il_sogno_di_stefano_mammarella_tra_pane_e_pallone/v108621.vid
2 febbraio 1984 – Nasce Stefano Mammarella – Almanacchi Azzurri
https://www.youtube.com/watch?v=-EqSzHWzG_8
Grandi parate di Stefano Mammarella contro la Romania