Ancora una volta la FIGC, con la Divisione Calcio a 5 sarà presente al Montesilvano Futsal Cup; un riconoscimento che conferma il valore di questa manifestazione dai toni sempre più internazionali, come avvalorato dalle prime conferme ufficiali.
La Divisione Calcio a 5 sarà nuovamente presente al Montesilvano Futsal Cup; è la conferma che questa manifestazione riveste particolare importanza, tanto da conquistare la fiducia delle cariche federali, che muovono le file del calcio 5 nazionale e soprattutto di settore giovanile.
Quindi, come succede da ormai quattro anni a questa parte, il logo della Divisione Calcio a 5 campeggerà di fianco al logo del Montesilvano Futsal Cup; un riconoscimento importante per lo sviluppo del progetto MFC, considerato ad oggi un punto di riferimento per tutte le società del mondo.
Anche quest’anno i nomi sono altisonanti, ma ciò che qualifica ancor di più la manifestazione sono le partecipazioni sorprendenti dell’ultimo mese. Come già noto, alla 6° edizione dell’MFC ci saranno società già conosciute per le loro precedenti partecipazioni, come: la Squadra Mouscron (Belgio), il B2M (Francia), il Rekord Bielsko Bala (Polonia), lo Sporting Paris, il TFS Nikars (Lettonia), l’Intermovistar (Spagna) e la nota F6 di Fernandao (Spagna). Quest’anno, con la conferma del calcio femminile, c’è il gradito ritorno delle ungheresi del Tolna Muzsi.
A questi nomi già altisonanti si vanno ad inserire nomi nuovi, tradizioni e culture diverse, da paesi dell’altro mondo, come: le due squadre dal Giappone l’Europlus Japan e la Prefettura di Ishikawa; lo Joga Futsal Academy dalla Scozia; il Clube Atletico Parananense dal Brasile; il Sokil Futsal dall’Ukraina; la Futsal City Atlas dalla Colombia e il Goal Brasil Futebol Clube dall’Australia.
La fotografia attuale ci dice che le società italiane e straniere che parteciperanno alla prossima edizione saranno:
Juniores – 8 partecipanti: Casal Torraccia (Italia); Monteverde (italia); Futsal Lazio Academy (Italia); Rekord Bielsko Bala (Polonia); CLD Carmagnola (Italia); Real Dem (Italia); SC Marconi (Italia); Inter Movistar (Spagna).
Allievi – 12 partecipanti: Casal Torraccia (italia); Futsal Lazio Academy (Italia); Squadra Mouscron (Belgio); Il Ponte (Italia); Rekord Bielsko Bala (Polonia); Futsal City Atlas (Colombia); Sokil Futsal (Ukraina); Vallerano Futsal (Italia); Virtus Romanina (Italia); Soumman Akbo (Algeria); Dunakeszi Kinizsi Futsal (Ungheria) – In attesa di conferme da: Nazionale Ukraina; Aosta (Italia); Napoli Calcetto (Italia); Inter Movistar (Spagna)
Giovanissimi – 14 partecipanti: B2M (Francia); Prefettura Ishikawa (Giappone); Fortitudo Futsal Pomezia (Italia); Squadra Mouscron (Belgio); SC Balduina (Italia); Rekord Bielsko Bala (Polonia); SC Marconi (Italia); CLD Carmagnola (Italia); Fenice (Italia); Vallerano Futsal (Italia); Real Dem (Italia); F6 Academy (Spagna); Soumman Akbo (Algeria); Devil’S Chieti (Italia)
Esordienti – 17 partecipanti: Atletico Paranaense (Brasile); B2M (Francia); Fortitudo Futsal Pomezia (Italia); Europlus Japan (Giappone); Joga Futsal (Scozia); Napoli Calcetto (Italia); S. Martino a San Leone (Italia); SC Marconi (Italia); Sporting Paris (Francia); Fenice (Italia); Centro Storico di Montesilvano (Italia); ASD Real Olimpia (Italia); TSF Nikars (Lettonia); F6 Academy A (Spagna); F6 Academy B (Spagna); SC Balduina (Italia); Dunakeszi Kinizsi Futsal (Ungheria)
Pulcini 07-08 – 16 partecipanti: B2M (Francia); Squadra Mouscron 2007 (Belgio); Squadra Mouscron 2008 (Belgio); Fortitudo Futsal Pomezia (Italia); TSF Nikars (Lettonia); SC Marconi A (Italia); SC Marconi B (Italia); Joga Futsal (Scozia); SC Balduina (Italia); Virtus Romanina (Italia); CLD Carmagnola (Italia); Globo Grugliasco (Italia); F6 Academy (Spagna); Fenice (Italia); Devil’s Chieti (Italia); Naiadi Accademia Sport (Italia); Anapoima (Colombia);
Pulcini 09-10 – 4 partecipanti: SC Marconi (Italia); Virtus Romanina (Italia); Fenice (Italia); Devil’s Chieti (Italia) – In attesa di conferme da: Squadra Mouscron 2008 (Belgio); F6 Academy (Spagna);
Mancano meno di due mesi al calcio d’inizio, ma la battaglia è già iniziata, almeno quella dei grandi nomi.