3° Edizione della MFC: trionfo del Movistar e conferma dell’Aosta Calcio a 5
Per la prima volta registriamo, nell’albo d’oro della competizione, la vittoria di un club straniero. Il Movistar, società di prestigio internazionale, vince nella categoria Under 19 e Under 17.
Non è l’unica nota importante di questa 3° edizione; il clamore che aveva suscitato proprio la partecipazione del Movistar e della Squadra Mouscron, ha spinto molte società italiane a rinforzare i propri organici, per garantire una concorrenza all’altezza del blasone di queste due superpotenze. Alla fine, lo spettacolo è di assoluto livello. Prima la finale allievi e poi quella juniores, ci regalano emozioni a non finire, esaltando oltremodo le qualità di queste magnifiche squadre.
Nella finale allievi, la sfida tra la Capitolina Marconi (squadra fortissima) e la titolata Movistar è movimentata, fin troppo tesa. Il risultato è impietoso, ma la partita giocata è tutt’altro che deludente; si esaltano le qualità dei singoli, ma anche il gioco collettivo; insomma emergono i valori eccellenti di entrambe le squadre. Decisamente più equilibrata nel risultato e nei valori in campo la sfida tra il Movistar e la Squadra Mouscron, società della seria A belga. Nei 50 minuti di gara escono fuori le caratteristiche di due stili di gioco completamente diversi; il Movistar esprime le doti e la fantasia del calcio spagnolo; il Mouscron mostra tutta le sue qualità organizzazione, la compattezza e l’agonismo di un calcio italo/belga; ricordiamo che la società nasce da un’iniziativa di un pool di italiani migrati all’estero.
Prima esperienza alla MFC per il calcio a 5 femminile. Bravissime le ragazze della Lazio, campione d’Italia, anche vincitrici del torneo. Straordinaria prestazione delle ungheres del Tolna mostrando a tutti come questo sport abbia radici solide nell’est Europa.
Registriamo una finale tutta italiana, per l’ultima delle categorie agonistiche, quella dell’Under 15. Il Napoli Calcetto urla ai quattro venti la sua felicità, saltando, festeggiando come si conviene, dopo aver vinto una competizione così prestigiosa.
Nelle categorie giovanili registriamo un finale al cardiopalma nella partita tra Aosta e Atletico 2000; una gara, che mette a confronto una società di calcio a 5, contro una di calcio a 11. Netto equilibrio che si frammenta solo durante la lotteria dei calci di rigore. Curiosità ancor celata; non sono ancora così marcate le caratteristiche differenze tra le due discipline sportive.
Nelle due categorie dei pulcini, l’Aosta continua a vincere, conquistando il secondo ”primo posto” della manifestazione con i Pulcini cat. 2004. Sorprendente la finale dei Pulcini cat. 2006, conquistata a pieno titolo dal Bracelli, una squadra ricca di talenti.
Alla premiazione spiccano più delle altre le bandiere del Movistar, un fatto che non passa inosservato; estimatori e calciatori di ogni categoria ed età a caccia di una maglia, riconosciuta da tutti come la più prestigiosa del calcio a 5. Non a caso il Movistar del calcio a 5 è l’equivalente del Real Madrid nel calcio a 11, entrambi considerate le migliori società al mondo nelle loro rispettive discipline.

FINALI DI CATEGORIA
Risultati e highlights
UNDER 15
Monteverde – Napoli Calcio a 5 – 0 – 2
UNDER 09
Roma Torrino – Bracelli Calcio a 5 – 1 – 4
Analisi del ruolo e tecnica individuale. Numero sorprendente di adesioni agli stage di Bellarte e Mammarella
Al Palaroma di Montesilvano, oggi 23 giugno 2015, Stefano Mammarella si presta per una sessione formativa per i portieri partecipanti alla manifestazione sportiva del Montesilvano Futsal Cup. Senza prestare troppa attenzione ai numeri (successo assoluto in termini di adesioni), allo stage partecipa anche mister Calabria a cui è affidata la conduzione tecnica. Il duo Mammarella-Calabria conquista le attenzioni di tutti i portieri, compresi quelli dell’Inter Movistar e della Squadra Mouscron.
Un allenamento tecnico specifico di altissimo valore, orientato molto alla parte tecnica ed aerobica. I portieri non hanno avuto neppure tempo di riflettere che si sono proiettati nell’allenamento senza sosta. C’è stato interesse ed un gran voglia di apprendere, di rubare con gli occhi, soprattutto quando Mammarella è stato chiamato da mister Calabria ad esibirsi prima di ogni esercizio, per mostrare ai ragazzi, le tecniche più giuste nell’interpretazione del ruolo in funzione della giocata.
Quattro ore di intenso lavoro, in cui si sono alternati prima i portieri dei Pulcini ed Esordienti e poi quelli di tutte le altre categorie. Presenti anche le ragazze con i portieri della SS Lazio e della Fortitudo.
Due giorni dopo, sempre al Palaroma di Montesilvano, lo stage di mister Massimiliano Bellarte, definito dagli addetti come “il filosofo del calcio a 5”; colui che insegna con dovizia di particolare l’importanza dei movimenti nel rettangolo di gioco, attraverso l’esecuzione di esercizi mirati, che inducono il calciatore a ragionare ed a reagire di fronte ad un contesto situazionale dinamico, proponendo ai ragazzi spunti, soluzioni e motivazioni per mettersi in gioco, verso una crescita continua.
L’entusiasmo dei ragazzi, ma nello stesso tempo le difficoltà d’interpretazione, di fronte alle sollecitazioni di mister Bellarte, hanno confermato il valore di questo intervento, confermato, peraltro, dallo schieramento di mister presenti, che dalle tribune hanno incamerato suggerimenti e idee, alcune fortemente innovative.
Ringraziamo Stefano Mammarella e mister Massimiliano Bellarte per il forte interesse dimostrato verso l’iniziativa della Montesilvano Futsal Cup.

Mammarella e Bellarte: il programma tecnico della serata
Due appuntamenti imperdibili, due appuntamenti rivolti esclusivamente ai partecipanti e ai tecnici che saranno presenti alla 3° edizione del Montesilvano Futsal Cup.
Iniziamo con la serata di mister “Guanto d’oro” Stefano Mammarella. Il portiere più forte del Mondo si rende disponibili per una sessione specifica di allenamenti che coinvolgerà tutti i portieri di tutte le società e squadre iscritte alla manifestazione. Visti i numeri si è reso necessario strutturare un calendario della serata in cui suddividere i ragazzi in fasce di età.
PALAROMA 23 GIUGNO 2015
IN CAMPO CON STEFANO MAMMARELLA
Analisi del ruolo ed esercitazione applicate
Programma della serata
- 20,45 – 21,45 portieri di Esordienti e pulcini
- 22,00 – 23,15 portieri di Giovanissini, Allievi, Juniores e Juniores femminile
Servizi di navetta verso il Palaroma
Zona di raccolta pullman “Parcheggio Grandi Alberghi”
- 20,00 partenza pullman Esordienti e Pulcini
- 21,00 partenza pullman Giovanissini , Allievi, Juniores e Juniores Femminile
Coordinatore dell’evento mister David Calabria che coadiuverà Stefano Mammarella nella riuscita dell’iniziativa.
PALAROMA 25 GIUGNO 2015
IN CAMPO CON MASSIMILIANO BELLARTE
Allenamento della tecnica individuale nel calcio a 5
Programma della serata
- 21,00 – 23,00 riservato ai tecnici partecipanti al Montesilvano Futsal Cup
Servizi di navetta verso il Palaroma
Zona di raccolta pullman “Parcheggio Grandi Alberghi”
- 21,00 partenza pullman per tutti
I numeri definitivi della MFC 2015
36 società iscritte, 69 squadre partecipanti per un totale di 178 partite
Si è completato il quadro delle società iscritte alla 3° edizione del Montesilvano Futsal Cup e la cosa più entusiasmante, oltre ai numeri, è la partecipazione di società di prestigio, miste a piccole realtà locali; un’opportunità che può capitare solo nel futsal.
Trentasei società di sei nazioni diverse, Belgio, Bosnia, Croazia, Italia, Spagna e Ungheria. Tra le protagoniste indiscusse l’Inter Movistar di Madrid che si presenta a Montesilvano con due selezioni: Juniores ed Allievi.
Per gli Allievi, con le 16 squadre iscritte, ci sorprende favorevolmente l’interesse verso la categoria. Difficile dichiarare un vincitore; sicuramente tra le protagoniste inseriamo l’Acqua & Sapone, l’MNK Novo Vrijeme, il Città di Montesilvano Ca5 e ovviamente l’Inter Movistar.
Per la categoria dei grandi è impossibile perdere le due sfide delle squadre Juniores tra:
Città di Montesilvano Ca5 – Inter Movistar
- in programma Martedì 23 giugno alle ore 18.30 al Palacastagna di Montesilvano
Inter Movistar – Squadra Mouscron
- in programma Mercoledì 24 giugno alle ore 11.00 al Palasenna di Montesilvano
Un altro grande successo di questa edizione arriva dai Giovanissimi. Partecipazione numerosa con società e squadre di assoluto valore. Per averle già viste giocare inseriamo tra le possibili protagoniste di questa edizione: la Capitolina Marconi, il Napoli Calcetto, la Lazio Calcetto, l’Acqua & Sapone, il Vallerano Calcio a 5, l’Aosta Ca5 e il Città di Montesilvano Ca5. Tra loro si nasconde la possibile vincente di questa edizione, anche se non escludiamo la sorpresa.
Tra i settori scuola calcio registriamo categorie numerose come nel caso degli Esordienti e dei Pulcini 2004. 12 società iscritte al torneo Esordientii i cui nomi noti sono quelli dell’Aosta (vincente nella categoria Esordienti per due anni di fila) e del Vallerano Calcio a 5 (finalista nella categoria Esordienti per due anni fila). Entrambe partono in pole position per un posto in finale.
Tra le novità di quest’anno ci sono la categoria dei Pulcini 2006/07 con 6 squadre iscritte a cui si aggiunge la novità del calcio femminile, con la SS Lazio Calcio a 5, il Vis Lanciano, la Fortitudo Velletri, il Tolna Rozsi Futsal e il Mora Ferenc Gimnazium.
A 18 giorni dalla cerimonia d’apertura l’organizzazione pubblica il calendario definitivo della manifestazione, scaricabile dal sito questo sito nella sezione Download “Comunicati” (inserisci link alla pagina).
Ecco le società che hanno aderito alla competizione:
ACQUA& SAPONE |
AOSTA CALCIO 511 |
ASD ATLETICO 2000 |
F.C. ATLETICO SILVI C5 |
ASD BRACELLI CLUB |
ASD CAFFÈ PORTOS |
ASD CAPITOLINA MARCONI |
ASD CENTRO STORICO MONTESILVANO |
CITTÀ DI MONTESILVANO C5 |
ASD CIVITELLA SICUREZZA PRO |
FORTITUDO VELLETRI |
ASD IL PONTE CALCIO A 5 |
INTER MOVISTAR MADRID |
JUVENIA SSD |
APD LA SALLE |
LAZIO CALCETTO |
CSD MACCABI |
MNK NOVO VRIJEME APFEL MAKARSKA |
ASD MONTEVERDE |
ASD NAIADI ACCADEMIA CALCIO |
ASD NAPOLI CALCETTO |
POLISPORTIVA COLONNELLESE AD |
ASD REAL OLIMPIA LGM |
ROMA TORRNO |
SPORTING ALTAMARCA |
SC MARCONI |
SQUADRA MOUSCRON |
LAZIO CALCIO A 5 |
ASD TOLLO 2008 |
TOLNA – MOZSI |
ASD VALLERANO CALCIO A 5 |
S.S.D VILLA AURELIA SPORTING CLUB |
ASD VIRTUS CASTELFRANCO |
ASD VIRTUS ROMANINA C5 |
ASD VIS LANCIANO |

Alla 3° edizione dell'MFC: 35 società e 6 nazioni .. numeri da record
Numeri da record con quasi 1000 atleti iscritti alla prossima edizione del Montesilvano Futsal Cup. Un numero ragguardevole, che è destinato a crescere nei prossimi giorni, in attesa delle conferme dell’ultima ora.
Cambia l’organizzazione tanto che il limite delle 8 squadre per categoria è stato definitivamente abbandonato; ad oggi il girone degli Allievi ha appena raggiunto le 16 squadre iscritte, in attesa delle ultime conferme che dovrebbero chiudere il torneo a quota 20 squadre. Stessa cosa per i Giovanissimi; le squadre attualmente iscritte sono 12, in crescita. Si parla di 16 squadre complessive. Per entrambe le categorie sono previsti 4 gironi da 4 squadre.
Il numero crescente di società e squadre iscritte ha costretto l’organizzazione a distribuire le gare su più impianti sportivi. Ai già confermati PALAROMA (Montesilvano), PALASENNA (Montesilvano), PALACASTAGNA (Sant’Angelo) e PALAPIOMBA (Silvi Marina), l’organizzazione ha valutato di aumentare il numero degli impianti ed è per questo in attesa di altre conferme dai Comuni limitrofi; si parla di un altro impianto almeno da aggiungere a quelli già confermati.
Anche in questo si misura il successo della 3° edizione del torneo, che ha conquistato l’interesse della FIGC, delle società di calcio a 5 più importanti d’Italia, delle società straniere che guardano al futsal italiano con curiosità e per soddisfare tale curiosità hanno scelto proprio il Montesilvano Futsal Cup.
Venerdì 8 maggio 2015 le iscrizioni saranno definitivamente chiuse per consentire agli organizzatori ed alla Federazione Italiana Gioco Calcio l'allestimento dei calendari e di tutto l'iter amministrativo.
I nostri numeri:
- 35 società iscritte;
06 nazioni coinvolte (ITALIA - SPAGNA - BELGIO - CROAZIA - BOSNIA - UNGHERIA); - 1000 atleti partecipanti;
- 4 palazzetti sportivi (PALAROMA – PALASENNA – PALACASTAGNA – PALAPIOMBA).
Il Pala Giovanni è out. L’organizzazione chiude accordo per il Palacastagna e il Palapiomba
Una difficile trattativa che quest’anno non si è conclusa con un esito positivo, come sperava l’organizzazione del Montesilvano Futsal Cup. Purtroppo, il Pala Giovanni non sarà più uno degli impianti designati per lo svolgimento delle partite.
L’organizzazione ha invece concluso positivamente le trattative per l’impegno del Palacastagna, struttura da più di 800 posti, sita nel comune di Sant’Angelo e il Palapiomba, sita nel comune di Silvi Marina. Due strutture belle, funzionali e di recente ristrutturazione. Entrambe le strutture presentano le medesime caratteristiche del più noto Palaroma: terreno di gioco in parquet, spalti accoglienti posti su entrambe le linee laterali del campo, molto luminosi.
Con l’annessione del Palacastagna e del Palapiomba la terza edizione del Montesilvano Futsal Cup sarà distribuita su quattro impianti sportivi indoor. Alle due strutture, appena citate, si vanno a confermare il Palaroma e il Palasenna di Montesilvano.
La necessità di inserire nuove strutture nasce dall’esigenza di coprire un numero di gare crescente, determinato dal numero crescente di adesioni di società/squadre che si stanno iscrivendo alla manifestazione.
Per queste ragioni è possibile che l’organizzazione possa continuare a fare scouting sul territorio limitrofo per concludere nuovi ed importanti accordi sugli impianti sportivi, per riuscire a rispondere alle necessità crescenti.
È la conferma dell’attenzione che il futsal italiano sta dedicando a questa manifestazione, assegnando al “Montesilvano Futsal Cup” la palma d’oro come la migliore iniziativa sportiva del settore.
La nostra proposta:
A Montesilvano approda il femminile
Grazie all’impegno costante dell’organizzazione è stato raggiunto un obiettivo importante: aprire il Montesilvano Futsal Cup al calcio a 5 femminile. Le prime società ad aderire alla terza edizione del torneo sono la SS Lazio Calcio a 5, il Vis Lanciano e il Tolna Muzsi, quest’ultima di origine ungherese.
Sulle tre società italiane c’è ben poco da dire; tutte e tre militano nella Serie A di calcio a 5 italiana, la Ternana Femminile nel Girone A, la Lazio Femminile e il Vis Lanciano nel Girone B. In più Lazio e Ternana rivestono un ruolo di primo piano, con rivalse di scudetto.
Ora l’organizzazione si sta prodigando per estendere la partecipazione; l’obiettivo è quello di riuscire a realizzare almeno due gironi da 4 squadre juniores femminile, per dar vita ad un avvenimento sportivo “fortemente” competitivo e di assoluto valore qualitativo, perché non si dica che il calcio femminile non sia quanto più spettacolare e competitivo e di forte rilevanza come quello dei colleghi maschi.
Siamo consapevole che l’interesse intorno alla manifestazione si fa sempre più crescente, come dimostrato dai numerosi contatti avuti in queste settimane, con società di pari prestigio nazionali ed internazionali. Sono attese nuove ed “importanti” conferme.
Joma: sponsor tecnico al Montesilvano Futsal Cup
La Joma, un marchio fortemente legato al mondo del Futsal, accetta di sponsorizzare la 3° Edizione del Montesilvano Futsal Cup.
La Joma si occuperà di firmare il materiale tecnico in dotazione a tutti gli atleti, che parteciperanno alla manifestazione sportiva è contestualmente sarà presente attivamente, e per tutta la durata della manifestazione, aiutando l’organizzazione nella realizzazione e attrezzaggio del Villaggio dello Sport.
I dettagli dell’accordo e la natura degli interventi saranno noti nei prossimi mesi. Allora sarà più chiaro il ruolo della Joma in questo progetto sfidante, che con le conquiste degli ultimi mesi è sempre più la manifestazione di calcio a 5, per i settori giovanili, più importante d’Italia.

David Calabria affianca Mammarella …

Un altro personaggio del calcio a 5 nazionale che va ad arricchire il parterre già ricco di ospiti illustri. Si tratta di David Calabria che affiancherà Stefano Mammarella nell’attività di staging, dedicata ai giovani portieri che parteciperanno alla manifestazione.
Il programma degli interventi di mister Calabria sarà inserito nel programma delle attività del “Villaggio dello Sport”.
Per i portieri un’occasione imperdibile per imparare da chi ha rappresentato per tanti anni la storia del calcio a 5 nazionale, si perché David Calabria è ad oggi il preparatore dei portieri della Capitolina è soprattutto uno dei tecnici federali più apprezzati a Coverciano.
Di David, quando giocava si diceva che era un portiere abile con i piedi; così fu anche definito da Alessandro Nuccorini (ex-CT della Nazionale italiana di Futsal).
Citiamo sue testuali parole: “il primo esempio di portiere moderno nel calcio a 5”.
Rappresenta, nella storia del calcio a 5 a girone unico, il portiere che ha segnato in assoluto più gol (circa 60).
Come scritto su Wiki, David inizia a giocare a calcio nel 1980 nel settore giovanile della Società Sportiva Lazio nel ruolo di portiere, approdando al calcio a 5 nel 1986. Dopo gli inizi di carriera a Roma (Tevere Remo, Zeffiro Ladispoli, Roma Barilla, Roma RCB, Fiumicino) comincia il suo viaggio itinerante per l’Italia: Cagliari, Associazione Sportiva Augusta, ITCA Torino (con cui vince una Coppa Italia e una Supercoppa italiana), AF Firenze Calcio a 5, Prato Calcio a 5, dove termina la sua carriera nel 2000 in seguito a un grave infortunio alla spalla.
Nel corso della sua carriera ha totalizzato 501 presenze in serie A e 15 presenze con la maglia della Nazionale. Il suo palmarès comprende: un titolo nazionale Under 18; un titolo del Torneo dei Campioni – Under 18 (Praga 1989); Campione del Mondo Universitario 1990; Miglior Portiere Mondiali Universitari di Malaga 1992; vittoria nel Mundialito 1994.
Il Movistar sbarca a Montesilvano
La squadra madrilista dell’Inter Movistar Fútbol Sala sarà presente alla manifestazione con i ragazzi della Juniores. Un nome carico di prestigio, che rende lustro alla III° Edizione del Montesilvano Futsal Cup.
Un nome carico di prestigio, che rende lustro alla III° Edizione del Montesilvano Futsal Cup. La squadra madrilista sarà presente alla manifestazione con i ragazzi della Juniores.
Come di consueto quando annunciamo la presenza di un personaggio, o come in questo caso di una società illustre come il Movistar di Madrid, facciamo sempre una breve panoramica per offrire ai nostri lettori il valore e l’importanza degli obiettivi raggiunti.
Inter Movistar Fútbol Sala oltre ad essere la squadra in cui milita probabilmente il più forte giocatore al mondo di Futsal, Ricardinho è anche la società più importante al mondo. L’Inter Movistar Fútbol Sala è stato fondato nel 1977 con sede sociale Pabellón Fundación Montemadrid in Alcalá de Henares (Madrid). La squadra dove milita probabilmente il più forte giocatore al mondo di Futsal, Ricardinho.
Interviu Lloyd,s ( i successi dalla stagione 81-91)
L’Inter Movistar un mito del futsal spagnolo ed internazionale. È una delle società più vecchie del Futsal spagnolo. Nata 35 anni, inizia la sua attività nella stagione 77/78, con il nome di Hora XXV, fondata dal giornalista sportivo José María García.
Originariamente il club fu creato per giocare in eventi sportivi di beneficenza. Ma ben presto la Interviú ha dato vita ad uno sport vero e proprio che ha suscitato l’interesse dei tifosi, grazie alla presenza in squadra di nomi noti del calcio come lo stesso José María García, Ufarte, Adelardo, Amancio Acconciatura Goyanes, Paco Garcia, etc …
Erano i primi passi verso un futuro ricco di grandi successi. L’inizio fu entusiasmante; senza obiettivi di rilievo la Hora XXV un anno dopo la sua nascita partecipa alla prima competizione sportiva organizzata dalla ETF; vince e si classifica con diritto a partecipare alla Primera Division (Stagione 79/80), vincendo il titolo della lega sponsorizzato da Ediciones Zeta, con il nome di Interviú Hora XXV.
Da qui parte la storia del club di Futsal più premiato al mondo.
Tutte le informazioni presenti in questo articolo, comprese le immagini sono state prelevate dal sito ufficiale del Inter Movistar (http://www.intermovistar.com/)