I Servizi

Parcheggio
- parcheggio auto sul piazzale esterno al palazzetto

Infermeria
- sala medica attrezzata con lettino

Spogliatoi
- 4 spogliatoi;
- 4 docce per spogliatoio.

Magazzino
- Spazio chiuso e presidiato dal gestore del palazzetto
Il Palasenna ha una capienza di 800 spettatori. La struttura è impiegata dal Comune di Montesilvano per gli sport minori dal futsal all’Hockey su pista e per gli istituti scolastici.
Il Palasenna è stato ristrutturato di recente; la qualità dei lavori di ristrutturazione hanno reso il Palasenna un vero gioiello; il fondo in parquet, le due tribune laterali e la disposizione delle panchine, esterne al terreno di gioco, rendono la struttura multifunzionale; non ha caso la recinzione è stata progettata con delle paratie in legno per impedire la fuoriuscita della pallina dal terreno di gioco, come richiesto dal gioco dell’Hockey.
Il Palasenna è una delle strutture usate dalle società locali di calcio a 5 nazionale, come il Montesilvano Calcio a 5, l’Acqua & Sapone, per le categorie giovanili, che si allenano e vi disputano le partite di campionato.
La Storia
Ad ottobre del 2014, il nuovo Palasenna, ristrutturato e rivisitato è tornato operativo ospitando la Nazionale femminile di Pattinaggio e Hockey.
La cosa straordinaria è la puntualità con cui il nuovo Palasenna viene rilasciato, un giorno prima della gara. L’installazione della nuova pavimentazione è stata completata l’ultimo giorno dei lavori; i lavori oltre a riqualificare l’impianto, hanno portato all’adeguamento della struttura in funzione del regolamento sulla prevenzione incendi. È stata, inoltre, ripulita l’intera area esterna al palazzetto con la potatura delle siepi e la rimozione del materiale abbandonato nella zona antistante il palazzetto.
Il Comune di Montesilvano, soltanto alcuni mesi fa prima si candido, di fronte alla Federazione italiana Hockey e Pattinaggio, per ospitare nel 2016 i mondiali femminili di hockey su pista e l’arrivo della Nazionale femminile ne ha confermato l’obiettivo.